Yoga 'Dialogo con le articolazioni'

Seminario residenziale nel Deserto del Sahara - 27 FEBBRAIO – 5 MARZO 2024

La Photogallery edizione 2023 (clicca)

Il nostro corpo è in stretta e costante comunicazione interna, un meraviglioso intreccio di sistemi con relazione immediata e costante gli uni con gli altri. Ogni articolazione dipende dal funzionamento generale del corpo, e dalla necessità di adattarsi e compensare per mantenere l’equilibrio. Lo scheletro è la struttura di sostegno interno attorno alla quale il corpo si organizza per il movimento, e le articolazioni sono i punti di snodo e passaggio di informazioni e movimento. Vado, non vado….attacco o fuggo…mi esprimo oppure è meglio tacere? E così il ginocchio che rimanda al tema dell'andare avanti nella vita e all'affermazione di sé, comincia a scricchiolare, oppure quel dolore alla cervicale e al collo comunica una condizione in chi si sente sovraccaricato da responsabilità, ha problemi di adattamento all’ambiente o persone. La pratica dello yoga ci aiuta ad individuare l’armonia sottile presente nel nostro corpo, la parte più elevata e spirituale, trasformando la debolezza in forza e il dolore i fluidità.

ARGOMENTI
- YOGA PER PRENDERSI CURA DI SE
- IL CORPO ARTICOLATO
- LE EMOZIONI NELLA NOSTRA VITA
- DOLORI ARTICOLARI: PERCHE’?
- QUALE SIGNIFICATO NELLE VARIE ARTICOLAZIONI
- ESSERE LUCIDI
- LO SPAZIO NECESSARIO DENTRO
- PRATICA YOGA ASANA CON ATTENZIONE E RISANAMENTO    

Loris De Martin
Pratica la disciplina dello Yoga dal 1985 secondo il metodo Iyengarfrequentando la scuola di Radames Silvestri, allievo del leggendarioB.K.S. Iyengar. E’ iscritto al registro ufficiale Yoga Alliance Internationalcome ERYT 1500 Senior Level 5 e socio ordinario YANI.

Visita il Curriculum Vitae completo al sito www.yogaintegratedmethod.it
Info Maestro Loris De Martin   solarolialti@gmail.com

Scarica il Depliant 2024 (Pdf) con tutti i dettagli sul programma, voli e costo (download)